La figura della donna nella poesia di Fabrizio De André e di Nizar Qabbani
Islam Fawzi Mohamad Abdelhamid;
Abstract
La presente tesi è uno studio comparato analitico per esaminare i punti di somiglianza e quelli di divergenza tra due letterature e culture, cioè tra la letteratura italiana e quella araba, attraverso la figura della donna.
La tesi è composta di un’introduzione, due capitoli e le conclusioni.
L’introduzione consiste nel dare un quadro generale di tre punti essenziali: la comparatistica, la differenza tra canzone d’autore italiana e la poesia araba messa in musica e l’identikit dei due autori, oggetto della tesia.
Il primo capitolo discute, in maniera comparata, tre punti essenziali presso i due autori: 1. La donna prostituta. 2. La donna amante e amata. 3. Altre figure della donna. Tramite questi tre punti si cerca di rintracciare la figura della donna nell’opera di entrambi gli autori, per formare un quadro della posizione della donna in due culture diverse.
La tesi è composta di un’introduzione, due capitoli e le conclusioni.
L’introduzione consiste nel dare un quadro generale di tre punti essenziali: la comparatistica, la differenza tra canzone d’autore italiana e la poesia araba messa in musica e l’identikit dei due autori, oggetto della tesia.
Il primo capitolo discute, in maniera comparata, tre punti essenziali presso i due autori: 1. La donna prostituta. 2. La donna amante e amata. 3. Altre figure della donna. Tramite questi tre punti si cerca di rintracciare la figura della donna nell’opera di entrambi gli autori, per formare un quadro della posizione della donna in due culture diverse.
Other data
| Title | La figura della donna nella poesia di Fabrizio De André e di Nizar Qabbani | Other Titles | صورة المرأة في شعر فابريتسيو ديه أندريه ونزار قباني. دراسة مقارنة | Authors | Islam Fawzi Mohamad Abdelhamid | Issue Date | 2019 |
Recommend this item
Similar Items from Core Recommender Database
Items in Ain Shams Scholar are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.