Sofferenza e Salvezza ne L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini (Studio culturale)
Yassmin Ashraf Mahfouz;
Abstract
Lo scopo di questa tesi è l’analisi letteraria del primo diario di Alda Merini, “L'altra verità. Diario di una diversa”, tratto dalle scritture di Alda Merini durante il suo ricovero dentro il manicomio di Paolo Pini di Milano dal 1965 al 1972. Alda Merini si è espressa liberamente raccontando della sua triste esperienza nel manicomio di Paolo Pini e si è resa conto di come la scrittura le era un’amica cara a cui ricorrere non appena si sentiva sola e vinta dalla crudeltà umana.
La tesi si divide in introduzione, due capitoli e una conclusione. Nell’introduzione sottlineamo la formazione letteraria di Alda Merini. Nel primo capitolo affrontiamo i due temi: la sofferenza e la salvezza. Nel secondo capitolo abbiamo fatto l’analisi dei personaggi, lo spazio e tempo, il diario come forma di narrazione e, in fine, il linguaggio.
Studiando il diario di Alda Merini, abbiamo notato idee particolari sulla pazzia come per esempio il malato di mente non è pazzo ma lo è invece chi lo critica, lo giudica e lo offende. Inoltre, la pazzia come malattia non esiste, ma esiste soltanto la mancanza d’amore. Per la scrittrice, il vero inferno si trova proprio dentro il manicomio.
In fine, il diario di Alda Merini è la testimonianza di come era la condizione del malato di mente del tempo.
La tesi si divide in introduzione, due capitoli e una conclusione. Nell’introduzione sottlineamo la formazione letteraria di Alda Merini. Nel primo capitolo affrontiamo i due temi: la sofferenza e la salvezza. Nel secondo capitolo abbiamo fatto l’analisi dei personaggi, lo spazio e tempo, il diario come forma di narrazione e, in fine, il linguaggio.
Studiando il diario di Alda Merini, abbiamo notato idee particolari sulla pazzia come per esempio il malato di mente non è pazzo ma lo è invece chi lo critica, lo giudica e lo offende. Inoltre, la pazzia come malattia non esiste, ma esiste soltanto la mancanza d’amore. Per la scrittrice, il vero inferno si trova proprio dentro il manicomio.
In fine, il diario di Alda Merini è la testimonianza di come era la condizione del malato di mente del tempo.
Other data
| Title | Sofferenza e Salvezza ne L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini (Studio culturale) | Other Titles | المعاناة والخلاص في "الحقيقة الأُخرى .. يوميات امرأة مختلفة " للكاتبة الإيطالية آلدا ميريني دراسة في ضوء النقد الثقافي | Authors | Yassmin Ashraf Mahfouz | Issue Date | 2022 |
Attached Files
| File | Size | Format | |
|---|---|---|---|
| BB12915.pdf | 1.03 MB | Adobe PDF | View/Open |
Similar Items from Core Recommender Database
Items in Ain Shams Scholar are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.