Analisi degli errori linguistici (Studio linguistico- analitico)

Morsy Tawfik Ali, Mai;

Abstract


L’errore è una parte integrante della lingua e soprattutto dell’apprendimento di una lingua. Voler evitare l’errore significa frenare e persino inibire l’apprendimento. Vale a dire che far finta che l’errore non esista se non per essere corretto è un approccio del tutto sbagliato. Gli insegnanti e le madri che hanno intrapreso lunghe e pazienti lotte contro gli errori linguistici dei loro studenti o figli si sono resi conto che fare errori è parte inevitabile dell’apprendimento. Non si può imparare una lingua senza commettere inizialmente errori.
Siamo partiti dal concetto che una perfetta pedagogia è quella che non giustifica l'errore, ma che lo considera un aspetto fondamentale della costruzione e della crescita di un linguaggio
In questa ricerca ci proponiamo ad analizzare gli errori linguistici negli aspetti più tecnici, delineando in modo analitico i diversi criteri di descrizione e le diverse tipologie degli errori. Si occupa inoltre delle spiegazioni delle principali cause degli errori
L’importanza di questa ricerca risale al fatto che riuscire a descrivere in modo corretto, a classificare e a spiegare gli errori compiuti da un singolo studente o da un gruppo omogeneo ci permette sia di pianificare interventi che mirano a facilitare il cammino verso la padronanza della lingua, sia di individuare le forme e le strutture che risultano in generale più difficili da apprendere.
L’analisi degli errori commessi dagli apprendenti ci permette di:
a) fornire i dati sui quali si possono fare delle deduzioni sulla natura del processo di apprendimento di una lingua;
b) indicare agli insegnanti e a chi fa i programmi quale parte della seconda lingua gli studenti hanno più difficoltà a produrre correttamente e quali tipi di errori influiscono negativamente sulla capacità dell'apprendente di comunicare in maniera efficace.


Other data

Title Analisi degli errori linguistici (Studio linguistico- analitico)
Other Titles (تحليل الأخطاء اللغوية (دراسة لغوية تحليلية
Authors Morsy Tawfik Ali, Mai 
Keywords Apprendimento/ Insegnamento, Errore, Interferenza, Strategie cognitive, Input
Issue Date 2013
Publisher Ain Shams University, Digital Press
Journal Philology, Literature & Linguistics Series, a refereed research journal, Faculty of Languages (Al Alsun), Ain Shams University, Cairo, Egypt, 2013, ISSN 1687-4242, pp. 155-188. 
ISSN 1687-4242

Recommend this item

Similar Items from Core Recommender Database

Google ScholarTM

Check

views 62 in Shams Scholar


Items in Ain Shams Scholar are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.